Libreria delle donne: Via Dogana 44
 
 
 

Via Dogana n. 44 - Settembre 1999

 
 
Via Dogana n. 44
  Sommario

  Ai libri non si resiste (rubrica)

Ereditare in vita
Antonia De Vita

Come sono. Viste da due "vecchie". Giannina Longobardi e Anna Maria Piussi

Nuove e antiche: studentesse nel sud dell'Italia
Pia Marcolivio

L'impresa della liberta'
Silvia Basso e Lucia Bertelli


L'eredita' indigesta
Laura Sebastio e Barbara Bertaiola

Molto senso pochi soldi
Francesca De Vecchi

Lettere a Via Dogana

Con un filo di pensiero: automobili o relazioni?
Alberto Leiss

Del lavoro, non del capitale
Dino Leon

Creature umane nel sud del mondo
Maria-Milagros Rivera Garretas

Un silenzio di uranio impoverito. Lettera aperta alle DS della mia citta'
Gioconda (Gio) Pietra

Cinque donne, sette uomini e due giunte
Clara Jourdan

Estasi laiche
Erminia Macola e Adone Brandalise

Riso rosa


Via Dogana n. 44, Settembre 1999.
Abbonamento annuale: in Italia L. 40.000, Europa L. 50.000, altri paesi 60.000 (non è proibito dare di più)
c/c postale 26601203 intestato a: Circolo cooperativo delle donne Sibilla Aleramo, via Dogana 2, 20123 Milano
Redazione: via santa Caterina 8, 46100 Mantova. Tel. 0335.8194156.
Bimestrale - registrazione del tribunale di Milano n. 297 del 18/4/1988
Direttora responsabile: Bibi Tomasi.