Libreria delle donne di Milano
 
Via Dogana - Rivista di pratica politica
Via Dogana
Rivista di pratica politica
Quaderni
di Via Dogana
 
Quaderni di Via Dogana  
La Mappa delle nostre librerie preferite
La Mappa
delle nostre librerie
preferite
   

Libreria delle donne

via Dogana 2, 20123 Milano (MM1 Duomo)
telefono 02 874213 – fax 02 863824

e-mail: viadogana@usa.net



La Libreria delle donne esiste dal 1975. E' una cooperativa di sessantaquattro donne; la gestione e' assicurata da turni settimanali volontari.  
 
  La Libreria e' specializzata in libri scritti da donne, annovera 7500 opere di piu' di 3700 autrici. Nel catalogo della Libreria sono presenti anche testi esauriti, libri di piccoli editori, la bibliografia al completo di testi del pensiero della differenza e pubblicazioni che non viaggiano lungo il canale della grande distribuzione ma lungo un fitto intreccio di scambi.
 
Per la gioia delle appassionate del crimine, e' stato appena inaugurato un nuovo settore gialli. La Libreria effettua inoltre vendite per corrispondenza e gestisce un archivio consultabile su appuntamento.  
 
  Oltre alla rivista "Via Dogana" e alla collezione "Quaderni di Via Dogana", pubblica documenti, trascrizioni di incontri e altri testi di teoria e pratica politica, alcuni raccolti sotto la storica testata "Sottosopra".
 
E' su "Via Dogana" che e' stato dato per la prima volta l'annuncio della fine del patriarcato.  


Edizione italiana Edizione ingleseEdizione tedescaEdizione spagnola

Non credere di avere dei dirittiIntroduzione
(dalle edizioni italiana, inglese, tedesca, spagnola)



Via Dogana | Quaderni di Via Dogana | Mappa delle librerie | What's new | Crediti

Hanno visitato questo sito in:

Sito realizzato daInformazioni su AlterEgus ensemble graficaensemble grafica © 1998/1999
e-mail: alteregus@iol.it

Visualizzazione completa con: Netscape 3 e sup. - Internet Explorer 4 - Opera 3.2 e sup.
Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 1999